Cannes 2025 ha celebrato talento e innovazione con premi a opere emergenti, registi affermati e leggende del cinema, in attesa della Palma d’Oro
Cannes 2025 ha celebrato talento e innovazione con premi a opere emergenti, registi affermati e leggende del cinema, in attesa della Palma d’Oro
Scarlett Johansson debutta alla regia con un film toccante e ironico sulla potenza delle storie e l’identità nella vecchiaia
Brigitte Bardot, musa libera e incompresa, rivive nel biopic firmato da Alain Berliner tra fascino, ribellione e attivismo
"Palombella rossa" di Nanni Moretti è tornato a Cannes in versione restaurata 4K: satira lucida sulla sinistra, ancora attualissima.
A Cannes 2025, Die My Love esplora con violenza e sensibilità la depressione post-partum, grazie a una Jennifer Lawrence mai così estrema
Con La trama fenicia, Wes Anderson firma un’utopia stilizzata tra eredità, follia e rinascita, tra cinema d’autore e sogni architettonici
Con Stories of Surrender, Bono emoziona Cannes svelando la sua storia più vera, tra musica, fragilità e redenzione
Kristen Stewart sorprende Cannes con un debutto alla regia intenso e personale, che trasforma il dolore in cinema viscerale
Hard Boiled dimostra che un film ben realizzato può resistere alla prova del tempo. La sua presenza a Cannes 2025 non è solo un
Sound of Falling di Mascha Schilinski è un’opera visivamente ambiziosa che riflette sulla condizione femminile, ma a tratti si perde nel suo stesso virtuosismo