Proiettata in versione restaurata 4K, la satira politica di Nanni Moretti incanta il pubblico della Croisette
Il 18 maggio 2025, il Festival di Cannes ha accolto con entusiasmo il ritorno di uno dei capolavori del cinema italiano: “Palombella rossa” di Nanni Moretti, presentato nella sezione Cinéma de la Plage in una versione restaurata in 4K. Un’occasione speciale per riscoprire un film che ha segnato una generazione, capace ancora oggi di interrogare lo spettatore con la sua intelligenza satirica e il suo linguaggio cinematografico anticonvenzionale.
Un film che parla al presente, con la forza del passato
Uscito nel 1989, “Palombella rossa” racconta la storia surreale di Michele Apicella, dirigente del PCI e giocatore di pallanuoto, che perde la memoria dopo un incidente e si ritrova a ricostruire frammenti di sé durante una partita. Una metafora ironica e struggente della sinistra italiana in crisi d’identità, che si snoda tra dialoghi taglienti, citazioni colte e momenti di puro nonsense.
Il film, girato prevalentemente nella piscina delle terme di Acireale, ottenne il Ciak d’oro per la miglior regia nel 1990 e si impose come una delle opere più emblematiche di Moretti, capace di fondere impegno politico, ironia e introspezione in modo inconfondibile.
Un restauro che restituisce luce e intensità
Il restauro in 4K è stato curato dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, con il contributo tecnico del direttore della fotografia Giuseppe Lanci, che ha collaborato alla color correction. L’intervento è stato realizzato presso il laboratorio Augustus Color di Roma, e restituisce al film la sua vibrante estetica originale, esaltando contrasti, colori e dettagli spesso trascurati nelle versioni precedenti.
Una cura filologica che non è solo tecnica, ma anche culturale: Moretti ha seguito personalmente ogni fase del progetto, dimostrando ancora una volta l’attenzione rigorosa verso la propria opera e il desiderio di mantenerla viva e accessibile alle nuove generazioni.
Dalla Croisette alle sale: il ritorno di una voce lucida e ironica
Dopo la proiezione a Cannes, “Palombella rossa” sarà distribuito in sala in Francia a partire da settembre 2025, e successivamente arriverà anche in edizione home video. Una nuova vita per un film che, a più di trent’anni dalla sua uscita, continua a sorprendere per la sua capacità di leggere la realtà con acume politico e sguardo personale.
La serata sulla spiaggia del festival si è trasformata in un momento di cinema collettivo e riflessivo, tra nostalgia e attualità. Moretti, ancora una volta, ci ricorda che il cinema può essere specchio, denuncia e confessione, anche con un pallone in mano e un microfono acceso sul bordo di una piscina.