GILT Magazine logo

Suggestions

  • Test Categ
Editoriale
  • Fashion
  • Jewels
  • Beauty e Benessere
  • Celebrità
  • Lifestyle
  • Viaggi
  • Attualità
  • Interviste

Mobile Logo

Editoriale

10 cose da tenere a mente prima di iniziare una psicoterapia: la guida di Serenis

Intraprendere un percorso di psicoterapia in Italia non è facile come si potrebbe credere

22 Maggio 202322 Maggio 2023
Beauty e Benessere

Con la pandemia sono cresciute in modo esponenziale le richieste di supporto psicologico, specialmente tra le nuove generazioni. Si è formato così un problema di accessibilità alle terapie, che comprende anche il fattore economico, che influisce molto sulla decisione di chiedere aiuto ad un professionista. Intraprendere un percorso di psicoterapia in Italia non è facile, dunque, come si potrebbe credere. Tra tagli del 45% dei fondi pubblici e personale poco numeroso, non ci sono le risorse necessarie per strutturare a livello nazionale un servizio sempre più richiesto dai cittadini.

Nel 2022, l’Italia ha lanciato il Bonus Psicologo, ma è riuscito solo in parte ad arginare un bisogno radicato: solo il 10% o poco più delle richieste sono state evase. Sebbene l’accessibilità alla psicoterapia in Italia rimanga difficoltosa e il bonus psicologico abbia avuto risultati insoddisfacenti, vi è un crescente fermento nell’opinione pubblica italiana riguardo al tema della salute mentale. Questo indica come, a livello culturale, il Paese stia gradualmente maturando una maggiore consapevolezza della rilevanza della psicoterapia, e di come pregiudizi e stigma stiano lentamente iniziando a sbiadire. Il che lascia ben sperare in progressi concreti verso una reale promozione del benessere psicologico come diritto di tutti i cittadini.

L’interesse diffuso sul tema potrà spingere le istituzioni ad assumere politiche più incisive per aumentare i fondi, il personale e i servizi a sostegno della psicoterapia, rendendola realmente accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno. Sebbene il cammino sia ancora lungo e tortuoso, il crescente dibattito pubblico su salute mentale e psicoterapia lascia presagire che il contesto socioculturale italiano si stia lentamente ma inesorabilmente adeguando alle esigenze attuali.

Come iniziare un cammino verso l’equilibrio mentale: i suggerimenti di Serenis

In un contesto del genere, Serenis – startup tech che offre assistenza psicologica online tramite una piattaforma che conta su oltre 700 psicoterapeuti esperti – ha deciso di compilare una lista di 10 cose da conoscere, utili a chi ha intenzione di iniziare un percorso di psicoterapia (anche online):

  1. Creare uno spazio separato e confortevole, così da potersi aprire liberamente al terapeuta, particolarmente all’inizio.
  2. È cruciale mostrare determinazione a cambiare per costruire l’alleanza terapeutica, con paziente e terapeuta che collaborano per raggiungere insieme gli scopi.
  3. Per assicurare comfort anche nelle sedute virtuali, si consiglia di abbassare la luminosità del dispositivo usato, riducendo così l’affaticamento degli occhi.
  4. Scegliere una postazione agevole per potersi concentrare solo sulla conversazione, evitando ogni distrazione.
  5. Parla secondo il cuore, esprimendo ogni pensiero, dubbio, paura o sensazione: non ci sono risposte sbagliate o giuste.
  6. È necessario prendersi tutto il tempo necessario, senza correre nel proprio percorso terapeutico.
  7. Se non ti trovi subito a tuo agio con il terapeuta, discuterne può aiutare a trovare un punto d’incontro.
  8. Il tempo e il dialogo sono essenziali per costruire un legame autentico e fiducioso con il terapeuta.

Siccome però non tutti hanno avuto accesso al bonus o possono permettersi la terapia, Serenis ricorda poi alcune soluzioni di supporto gratuito: 

  1. Per i maggiorenni, esistono due linee d’ascolto di assistenza psicologica attive h24: Progetto Itaca (al numero 800 274 274) e Croce Rossa (al numero 1520). Per i minorenni: rete nazionale dei consultori (non solo per le donne) e Telefono Azzurro (dai 13 ai 18 anni, via chat o al numero 19696).
  2. Per le donne, bisogna ricordare anche MamaChat, un canale gratuito e anonimo che aiuta chi è in difficoltà.

a cura della Redazione

Share this
  • Facebook
  • Messenger
  • Twitter
  • Pinterest
  • Whatsapp
  • Email

Tags:

  • benessere
  • benessere mentale
  • bonus psicologo
  • equilibrio mentale
  • mamachat
  • psicoterapia
  • psicoterapia percorso
  • psicoterapia serenis
  • serenis

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli recenti

  • Riconoscimento facciale: un problema di sicurezza?
  • 10 cose da tenere a mente prima di iniziare una psicoterapia: la guida di Serenis
  • Poca fame durante l’estate? Qualche consiglio per combattere il caldo mangiando (bene)
  • Una commedia (dark) per Patricia Arquette
  • Colourful Dreams: le nuove nuances pastello che trasformano le sale da bagno

Commenti recenti

  • San Luis Retreat Hotel | www.sanluis-hotel.com - Accedi IT su San Luis Retreat Hotel & Lodges, nel cuore del Südtirol
  • Redazione su Il lavoro della vestierista nelle sfilate
  • Elisa Zippo su Il lavoro della vestierista nelle sfilate
  • Elisa Zippo su Il lavoro della vestierista nelle sfilate
  • Redazione su Roma Film Fest – Audrey, non più diva ma donna
  • neconnected.co.uk su Roma Film Fest – Audrey, non più diva ma donna
  • Redazione su Why Materials Matter: la creatività sostenibile di Seetal Solanki

Follow Us

Popular

01

Riconoscimento facciale: un problema di sicurezza?

22 Maggio 202322 Maggio 2023
02

10 cose da tenere a mente prima di iniziare una psicoterapia: la guida di Serenis

22 Maggio 202322 Maggio 2023
03

Poca fame durante l’estate? Qualche consiglio per combattere il caldo mangiando (bene)

18 Maggio 202318 Maggio 2023
04

Una commedia (dark) per Patricia Arquette

17 Maggio 202317 Maggio 2023

Categorie

  • Arte e Design
  • Attualità
  • Bagni nel mondo
  • Beauty e Benessere
  • Celebrità
  • Editoriali
  • Events
  • Fashion
  • Fashion Shows
  • Fitness Corner
  • Green World
  • Hotel & Resort
  • Innovazione
  • Interviste
  • Jewels
  • Letteratura
  • Lifestyle
  • Musica
  • Oh my chef
  • Psicologia e sessuologia
  • Ristoranti & Food
  • Senza categoria
  • Teatro e Cinema
  • Tendenze
  • Viaggi

You might be interested in

Riconoscimento facciale: un problema di sicurezza?

Utile

You might be interested in

5 Maggio 20235 Maggio 2023

Equazione Botanical Essence apre un nuovo corner presso Perfume Room a Verona

15 Marzo 202324 Marzo 2023

Le SPA mozzafiato che trasformano ogni sogno in pura realtà

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023

Cosmetici naturali, cosa sono e perché è importante usarli

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Sport, quale scegliere tra resistenza e forza? Ecco le differenze

GILT Magazine logo
  • Condizioni utilizzo
  • Contatti
  • Privacy
  • Pubblicità

Kalani srl, Via Tortona 72, Milano, 20144 Italy

Produced by APOL Solutions

  • Fashion
  • Jewels
  • Beauty e Benessere
  • Celebrità
  • Lifestyle
  • Viaggi
  • Attualità
  • Interviste
  • .
  • .
  • GILT Models
  • Archivio
  • .
  • .
Top