Il brano, uscito per B Music Records e distribuito da ADA Music Italy sotto l’etichetta Warner Music Group, non è solo un rifacimento di un pezzo storico, ma una rivisitazione radicale che esplora sonorità rock e nu metal, aggiungendo tutta l’energia di Etta, che ha saputo infondere nuova vita e urgenza a una canzone iconica che ha segnato una generazione.
Pubblicato per la prima volta nel 1993, “Curre Curre Guagliò” è diventato rapidamente un simbolo di ribellione, di identità e di risveglio sociale. Il suo messaggio, forte e chiaro, ha attraversato un’Italia segnata da tensioni sociali, manifestazioni studentesche e un fermento politico che chiedeva cambiamento. Oggi, a più di trent’anni di distanza, quel grido di lotta e speranza risuona con ancora più potenza, soprattutto in un contesto globale dove il rumore costante, l’individualismo e la superficialità rischiano di anestetizzare le coscienze.
Etta, una voce che scuote le coscienze
L’interpretazione di Etta di questo brano è ben più di un tributo: è una presa di posizione, un atto culturale e umano che invita tutti a riflettere sul presente.
La collaborazione con i 99 Posse rappresenta un atto di gratitudine verso chi ha avuto il coraggio di parlare in modo chiaro quando non era comodo farlo. Etta sottolinea che la lotta di oggi non è tanto politica quanto culturale, «è nella testa, nel linguaggio, nei simboli. È lì che dobbiamo tornare a combattere. Perché finché la cultura resta addormentata, anche la coscienza collettiva non si muove. E allora sì, curre curre guagliò: ma non per scappare. Per svegliarsi.»
Un sound nuovo per un messaggio eterno
La produzione di V_Rus ha dato una nuova veste al brano, che diventa una carica di energia pura, ma con una profondità e un impegno che non si sminuiscono mai. La versione rock/nu metal di “Curre Curre Guagliò” è un incontro tra il passato ribelle e la carica innovativa di Etta, unendo l’urgenza dei 99 Posse con un sound deciso che parla ai giovani di oggi.
Per Etta, questo non è solo un rifacimento, ma una dichiarazione di intenti, una volontà di rimanere fedeli ai valori di cambiamento e risveglio sociale. La sua versione del brano si fa portavoce di un messaggio che è ancora estremamente rilevante nel mondo di oggi: l’esigenza di risvegliarsi, di lottare per una coscienza collettiva che non si lasci sopraffare dalla superficialità del presente.
Chi è Etta?
Etta, nome d’arte di Etta Di Marco, è una delle voci più promettenti e provocatorie della scena musicale italiana. Con una carriera che spazia dal pop rock all’indie, Etta ha conquistato il pubblico con il suo carattere e il suo approccio unico alla musica. Dopo aver vinto Area Sanremo nel 2021 e partecipato a X-Factor, la sua carriera ha preso il volo con una serie di singoli e collaborazioni che l’hanno portata a calcare i palchi di eventi prestigiosi come il Concertone del Primo Maggio.
Nel 2024, Etta ha pubblicato il suo album Scemi e Contenti, un progetto che raccoglie tutta la sua irriverenza e l’animo ribelle, dove spiccano collaborazioni con artisti come Edoardo Bennato, Bunna (Africa Unite) e Bambole di Pezza. Il sound innovativo e estremo dell’album ha trovato spazio anche nei tour estivi, dove Etta ha condiviso il palco con alcuni dei nomi più importanti della musica italiana.
Nel 2025, la sua musica non ha smesso di provocare e di sfidare le convenzioni, portando la sua voce in tutta Italia e all’estero, mentre si prepara a tornare al Festival di Sanremo con un brano che promette di far parlare di sé.
Il nuovo singolo “Curre Curre Guagliò”, è un atto di fede nella musica come strumento di cambiamento e risveglio. In collaborazione con i 99 Posse, l’artista dimostra ancora una volta la sua capacità di rielaborare il passato in chiave moderna, mantenendo intatto il messaggio di ribellione e di lotta. Un grido di consapevolezza che, oggi più che mai, è fondamentale per affrontare il futuro.
