Non ho ucciso l’Uomo Ragno: Mauro Repetto raccontato in un romanzo

La vita di Mauro Repetto, uno dei fondatori degli 883, racchiusa in un romanzo

Il protagonista della storia 

Questo romanzo racconta la vita di uno dei fondatori degli 883, Mauro Repetto, il primo cantante nonché co-autore di alcune celebri hit della band. Il suo successo da giovanissimo si alterna ad attimi di disorientamento, crisi e incertezze. 

Dopo lotte tra successi e insuccessi, la crisi prevale sui momenti di soddisfazione e felicità, e Repetto decide di abbandonare la musica e la popolarità; si crea così una nuova vita negli Stati Uniti e diventa un mito incredibile. Dopo alcuni anni, decide di ritornare in patria, senza però essere riconosciuto da nessuno. Ritrova così se stesso, l’amore, e fa pace con il passato, inseguendo e poi raggiungendo ed esaudendo nuovi sogni.

Una storia emozionante, che fa riflettere, che aiuta il lettore a comprendere le scelte di Repetto e la sua vita; una testimonianza di quella voglia di scappare da tutto per ritrovare se stessi.

a cura della Redazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.