L’elegante Carnevale parigino di Armani Privè

Il fashion month prosegue con i defilè dell’Haute Couture Spring 2023 a Parigi e a chiuderne la seconda giornata è Re Giorgio

Rondò Armaniano il titolo di questa collezione ispirata a un quadro di Arlecchino, da cui trae la leggerezza e naturalmente i pattern geometrici, preannunciati dalla passerella allestita presso la Garde Républicaine, composta da grandi losanghe rosa, turchese, verde smeraldo e blu royal. La leggerezza come sempre, in pieno stile Armani, viene percepita sia dalla desaturazione dei colori scelti, tipici della palette “summer” in termini di armocromia, che nelle trasparenze e i ricami utilizzati.

Ancora una moda da sogno

In occasione di questa settimana all’insegna della libertà di espressione attraverso la creatività e l’artigianalità, lo stilista ci tiene a ricordare che l’Alta Moda alimenta sogno, fantasia e sentimento. È questa l’atmosfera che si è respirata durante la sfilata; i colori dell’allestimento si riflettevano su quelli degli abiti come dentro a un caleidoscopio. Un’interpretazione gioiosa e sofisticata della maschera tra le più famose della Commedia dell’Arte, che ha contraddistinto l’Italia nel mondo, come lo stile Armani ha fatto negli ultimi quarant’anni.

«Non ho pensato subito a Venezia, ma il riferimento al carnevale e alla commedia dell’arte in qualche modo mi hanno portato lì, a quell’atmosfera. Il luogo dell’immaginazione che accoglie questa fantasia Privé, a cui ho dato il nome di Rondò Armaniano, è un ballo in un palazzo rococò, con le luci moltiplicate dalle rifrazioni di cristalli e candelieri. Sono noto come un realista, un pragmatico della moda, ma ho anche un lato più eccentrico e fantasioso. Le losanghe, infatti, passano dagli abiti alla passerella, avvolgono tutto e la musica di sottofondo amplifica l’effetto».

Le pezze di Arlecchino vengono nobilitateLe losanghe assumono svariate forme. Dai cappellini-fermaglio ai dettagli sulle giacche, reggiseni di lunghi abiti, profonde scollature a V e naturalmente orecchini, fino a trasformarsi in abiti-rete per lussuose catture. La collezione inizia dai look spezzati composti da giacche bolero e pantaloni di ogni foggia, morbidi alla caviglia, lucidi con dettagli di perle, corti alle ginocchia e lunghi con spacchetto a tulipano, alternati a gonne a portafoglio.

Gli abiti si sviluppano nelle linee a colonna, ad anfora e a campana, e si impreziosiscono di gorgiere, dalle più piccole e fitte alle più voluminose e modellate sul decolleté, insieme a fiocchi e fiori colorati. Al calar della notte le losanghe degli abiti si accendono di luci, catturate dai ricami di jais e paillettes, brillano come la Torre Eiffel simbolo della Ville Lumière, che ancora una volta ha ospitato il couturier Giorgio Armani.

di Pamela Romano

Lascia un commento

Your email address will not be published.