Il protagonista è Davide, giovane di buona famiglia, sguardo innocente e corpo già adulto, la cui vita cambia per sempre una notte qualunque. Viene rapito e trascinato nel ventre buio di un’organizzazione misteriosa che gestisce combattimenti clandestini spietati: sfide a mani nude, in cui solo uno dei due può restare in vita. Da quel momento, il ragazzo è costretto a perdere ogni traccia della propria umanità, guidato da Minuto, carceriere e allenatore cinico, esperto nell’addestrare uomini senza più futuro.
Tra i due, però, si sviluppa lentamente un legame inaspettato. Un rapporto segnato da silenzi, scontri e verità taciute, che si rivela l’unico spiraglio di luce nella prigione della violenza. Per Davide, Minuto non è solo la chiave per sopravvivere, ma forse anche l’unica possibilità di ritrovare un senso, o addirittura una via di fuga. Ma c’è un limite oltre il quale neppure la fuga può arrivare: quello tracciato dalle conseguenze delle proprie azioni.
Mani nude è una riflessione cruda e potentissima sulla perdita dell’innocenza e sul filo sottile che separa istinto e scelta. Un film che mette lo spettatore di fronte alla domanda più scomoda: fino a che punto siamo disposti a spingerci per sopravvivere?