Il chitarrista simbolo del rock torna in tour con un imperdibile show in Piazza Sordello
Un appuntamento che profuma di leggenda: Carlos Santana, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi, arriva in Italia per una unica data estiva mercoledì 2 luglio 2025 nella splendida cornice di Piazza Sordello a Mantova. L’occasione è il nuovo capitolo dell’Oneness Tour, che porterà la sua energia e la sua chitarra inconfondibile sui palchi di tutto il mondo, con un set pieno di storia, passione e spiritualità.
Cinquant’anni di musica che uniscono generazioni
Vincitore di numerosi Grammy Awards e membro della Rock and Roll Hall of Fame, Santana promette un live attraversato dai momenti iconici della sua carriera: da Abraxas a Supernatural, da Woodstock ai successi più recenti. La sua musica, che fonde afrobeat, rock, blues e latin, ha segnato intere generazioni e continua a parlare a un pubblico trasversale. A renderlo unico è la capacità di trascendere generi e confini culturali, portando in scena un suono che è insieme rito e celebrazione.
Un tour globale con tappa d’onore in Italia
Il tour 2025 di Santana è partito ad aprile dagli Stati Uniti, per poi attraversare l’Europa da giugno ad agosto. La data italiana a Mantova sarà l’unica occasione per vivere da vicino il sound inconfondibile del chitarrista messicano-americano, che a più di cinque decenni dai suoi esordi continua a reinventare sé stesso e a coinvolgere platee globali con la sua carica visionaria.
Un documentario per celebrare un’icona
Nel frattempo, la vita e la carriera di Carlos Santana sono anche protagoniste del recente documentario “CARLOS”, diretto da Rudy Valdez e presentato in anteprima al Tribeca Film Festival. Una pellicola che racconta non solo l’artista, ma anche l’uomo e la spiritualità che da sempre accompagna la sua arte.