Perissinotto intreccia thriller e arte surrealista, trasformando il romanzo in un enigma di percezioni.
Alice Oliveri racconta fragilità e rinascite quotidiane con ironia, profondità e una scrittura che emoziona.
Boris Becker racconta gloria, cadute e rinascita, trasformando lo sport in lezione universale di vita.
Alessia Piperno trasforma la prigionia in Iran in un racconto potente di resilienza e libertà.
Un libro celebra Valentino Garavani, simbolo eterno di eleganza, mito e glamour italiano.
Marco De Franchi trascina il lettore in un thriller che intreccia incubi, silenzi e paure collettive.
Una nuova edizione per una delle opere più potenti della scrittrice fiorentina, che intreccia destini femminili e riflessioni sull’arte, la memoria e la libertà
Clint Eastwood si racconta nel nuovo libro di Jean-Paul Chaillet per Gremese, frutto di trent’anni di dialoghi sui set cinematografici
Una novantenne si autodenuncia per sei omicidi: tra podcast virale e verità distorte, Daphne Saint Clair rinnova il genere del thriller psicologico.
Senza uscita è un nuovo capitolo esplosivo per Jack Reacher, imprigionato e disorientato, ma più letale che mai