Sta per arrivare un film che cambierà tutto: ecco cosa sappiamo finora

Il debutto cinematografico di una superstar globale accende l’hype anche in Italia: e il pubblico è già in delirio

a cura della Redazione

Qualcosa di grosso si sta muovendo sul grande schermo e ha un nome che tutti conoscono, ma che presto potrebbe assumere tutt’altra forma. Dopo aver dominato le classifiche mondiali con hit da record come Blinding Lights, The Weeknd è pronto a conquistare anche il cinema con il suo primo film da protagonista, Hurry Up Tomorrow.

La pellicola, diretta da Trey Edward Shults e distribuita in Italia da Notorious Pictures, è già diventata oggetto di culto ancor prima dell’uscita nelle sale italiane, con una fanbase pronta a tutto pur di vederla. Ma di cosa si tratta davvero?

Un viaggio psichedelico tra musica e identità

Il film è un thriller psicologico dai contorni visionari, che racconta l’odissea notturna e delirante di un musicista insonne, travolto dall’incontro con uno sconosciuto enigmatico che lo porta a mettere in discussione la propria identità e la realtà stessa.
Un’opera intensa, quasi onirica, che si muove sul filo tra cinema e musica, trasformando il talento di The Weeknd in un’esperienza immersiva sul grande schermo.

Accanto a lui, due nomi che fanno impazzire la Gen Z e non solo: Jenna Ortega (protagonista di Wednesday e del nuovo Beetlejuice) e Barry Keoghan, reduce dal successo di Saltburn.

Non solo un film: è la chiusura di un’era

Hurry Up Tomorrow rappresenta anche l’ultimo progetto firmato come “The Weeknd”. L’artista canadese Abel Tesfaye ha infatti annunciato che abbandonerà definitivamente il suo celebre pseudonimo dopo questo lavoro, che si collega direttamente al suo omonimo album pubblicato il 31 gennaio.

Con un punteggio di 73/100 su Metacritic e il secondo posto nella classifica FIMI italiana, l’album ha già conquistato pubblico e critica. Il film ne è l’estensione visiva: una trilogia che si chiude in bellezza dopo After Hours e Dawn FM.

L’Italia è pronta?

Manca solo un dettaglio: la data ufficiale di uscita nelle sale italiane. Notorious Pictures ha confermato che Hurry Up Tomorrow arriverà presto anche nel nostro Paese. Il conto alla rovescia per il pubblico italiano – già pazzo per brani come Die For You – è ufficialmente iniziato.

Preparatevi: questo non è solo un film, è un evento generazionale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.