Concerto Primo Maggio 2025: musica, emozioni e grandi artisti in piazza San Giovanni

Oltre cinquanta artisti, dieci ore di musica live e un palco carico di emozione: il Concerto del Primo Maggio 2025 ha acceso piazza San Giovanni con una maratona musicale che ha unito grandi nomi della scena italiana e giovani talenti emergenti

a cura della Redazione

A condurre la diretta, trasmessa su Rai 3, Rai Radio2 e RaiPlay, Noemi, Ermal Meta e BigMama, già protagonisti della scorsa edizione che ha registrato record di ascolti.

A inaugurare la giornata è stato Leo Gassman sulle note di Bella ciao, aprendo il sipario su una scaletta ricca ed eterogenea che ha visto alternarsi sul palco icone della musica italiana come Giorgia, Elodie, Brunori Sas, Achille Lauro, Ghali e Gabry Ponte, che ha chiuso l’evento con i successi Tutta l’Italia, Blu e Thunder. Emozionante l’omaggio a Paolo Benvegnù, ricordato dalla sua band insieme a Brunori Sas ed Ermal Meta.

Spazio anche ai messaggi importanti: le Bambole di Pezza sono salite sul palco con i cerotti sulla bocca in segno di protesta contro la violenza di genere, mentre i Patagarri hanno fatto sentire il loro supporto con il grido “Free Palestine”. Tra le nuove voci protagoniste della giornata, Dinìche ha conquistato il titolo di vincitrice di 1MNEXT, il contest dedicato ai talenti emergenti.

La line-up ha visto susseguirsi alcuni tra i più amati artisti della scena contemporanea:
Elodie, con Black Nirvana e Bagno a mezzanotte; Giorgia, che ha emozionato con Gocce di memoria e Il mio giorno migliore; Ghali, con le hit Habibi e Paprika; Achille Lauro, che ha portato sul palco il suo inconfondibile stile con Amor e Amore disperato; e ancora Carl Brave, Gazzelle, Fulminacci, Alfa, Arisa, The Kolors e molte altre esibizioni che hanno animato la lunga diretta.

Ampio spazio anche ai giovani emergenti, che hanno avuto l’occasione di esibirsi davanti al grande pubblico: da Anna Carol a Tredici Pietro, passando per Mondo Marcio, Eugenio in Via Di Gioia, Gaia e Joan Thiele, fino a Rocco Hunt e Franco126.

La serata, tra musica e spettacolo, ha confermato ancora una volta il Concertone come uno degli appuntamenti più attesi della primavera, capace di unire generazioni diverse e di dare voce a tematiche attuali attraverso l’arte.

La diretta è stata arricchita da contenuti speciali e interviste, disponibili in streaming su RaiPlay, mentre sui social sono stati condivisi momenti salienti e backstage che hanno coinvolto il pubblico da casa.

Un’edizione che celebra la musica in tutte le sue sfumature e che lascia nell’aria il desiderio di continuare a vivere la piazza, tra emozioni, messaggi e grandi performance live.

Lascia un commento

Your email address will not be published.