ANNA: “Désolée” è il nuovo singolo della regina della scena musicale italiana – Gilt Magazine

ANNA: “Désolée” è il nuovo singolo della regina della scena musicale italiana

Dopo un anno da record, ANNA è pronta a tornare protagonista dell’estate 2025 con un nuovo singolo esplosivo

a cura della Redazione

Il brano si intitola “Désolée” e promette di diventare la colonna sonora di club e festival, portando con sé tutta l’energia e l’attitudine che hanno reso l’artista una vera icona generazionale.

Il singolo, prodotto dal fidato MILES, mescola reggaeton e pop elettronico in una formula fresca e potente. Niente cliché da tormentone estivo: “Désolée” è una dichiarazione di libertà creativa, che punta su sonorità ibride e su testi taglienti. “Non volevo fare il solito brano estivo con cassa dritta – ha spiegato ANNA – volevo sperimentare, e con MILES abbiamo trovato il sound giusto. Suona diverso da tutto ciò che ho fatto prima”.

Un rischio? Forse. Ma chi ha dominato le classifiche con l’album VERA BADDIE, restando per nove settimane consecutive al primo posto e ottenendo quattro dischi di Platino, può permettersi di alzare l’asticella. E i numeri parlano chiaro: VERA BADDIE ha fruttato ad ANNA oltre 2,5 milioni di copie certificate e una valanga di singoli di successo, tra cui BBE con Lazza, 30°C, Tonight, Una tipa come me e Chica Italiana con Sfera Ebbasta.

Riconosciuta a livello internazionale, ANNA è entrata nella prestigiosa lista di Forbes Under 30 e ha ricevuto a Los Angeles il premio “Italy’s Global Woman of the Year” ai Billboard Women in Music Awards 2025, al fianco di star mondiali come Doechii, JENNIE e Meghan Trainor. In Italia, è stata incoronata “Donna dell’anno” da Billboard Italia.

Ma il 2025 di ANNA è solo all’inizio. In attesa del suo primo tour nei palazzetti (già quasi tutto sold out, con tre date consecutive a Milano), l’artista porterà la sua energia sui palchi dei principali festival italiani con il VB Summer Tour 2025, che toccherà città da nord a sud: da Genova a Gallipoli, da Catania a Torino. Un’estate incendiaria che culminerà in un autunno live ad altissimo volume.

Lascia un commento

Your email address will not be published.