Il celebre marchio londinese, che quest’anno celebra i suoi vent’anni, presenta due novità luminose che riassumono alla perfezione la sua anima duale: tradizione e innovazione, ironia e raffinatezza, heritage e futuro.
“Gelato” di Carlo Nason: il vetro muranese si fa portatile
Omaggio alla cultura italiana e alla maestria vetraria di Murano, la lampada Gelato nasce da un progetto anni Sessanta di Carlo Nason, riletto oggi in chiave contemporanea. Con una forma che ricorda una coppa di dessert, base in vetro soffiato e sfera luminosa in vetro opalino, Gelato unisce design poetico e interattività: la luce si regola ruotando la sfera, che si stacca per diventare una piccola luna da portare ovunque.
Nelle nuove varianti Mint, Azure, Smoke e Spritz, Gelato diventa un oggetto da collezione e da vivere. La tecnologia LED ricaricabile e la porta magnetica sono integrate senza interrompere le linee fluide dell’oggetto.

“Tiki” di Nao Tamura: la lampada-uccellino diventa libera
A dieci anni dal suo debutto, la lampada Tiki torna in versione portatile, con un’autonomia di 8-10 ore e nuove palette colore (bianco opaco, verde oliva, blu intenso, nero lucido). Disegnata da Nao Tamura, Tiki conserva la sua sagoma iconica: un uccellino stilizzato che si appoggia delicatamente alla base geometrica. Oltre alla forma giocosa, colpisce per l’interazione intuitiva: ruotando l’uccellino, si regola l’intensità luminosa in modo fluido e quasi ludico.
Tiki si adatta ora a ogni ambiente, domestico o professionale, e rappresenta un manifesto della funzionalità espressiva tanto cara a Established & Sons.

Una Milano diffusa, un design da scoprire
Le due lampade saranno protagoniste anche di un percorso urbano diffuso: “Gelato” e “Tiki” illumineranno alcuni dei luoghi più interessanti di Milano, tra cui Bar Quadronno, Frab’s Magazines, Potafiori, Loste Café e molti altri. Una guida speciale firmata Established & Sons — How to Make It Through Design Week — accompagnerà il pubblico in questa esplorazione urbana tra arte, design e lifestyle.
Vent’anni di sperimentazione e visione
Con queste nuove proposte, Established & Sons riafferma il proprio DNA: reinterpretare il passato con lo sguardo rivolto al futuro, rendendo il design eccellente accessibile, empatico e rilevante per il vivere contemporaneo. Non solo oggetti, ma esperienze sensoriali e narrative, capaci di trasformare l’ambiente in emozione.