L’Alta Moda in questi ultimi anni è stata il faro che impedisce di andare a sbattere contro gli scogli, ha affermato lo stilista, spiegando come per lui la ricercatezza dei tessuti e l’artigianalità delle creazioni interamente realizzate a mano sia lo sfogo di una creatività che non deve badare a nessuna regola di mercato, ma che può navigare nel mare dell’arte a vele spiegate.
Riservata a chi cerca personalizzazione, ricercatezza e sartoria su misura, la linea Privè trovò terreno fertile a Parigi, dove sfilò nel gennaio 2005 per la prima volta con la collezione primavera estate che diede il via a questo investimento economico accolto benissimo soprattutto dagli stylist delle celebrità. L’alta moda è insieme un sogno e un servizio, spiega Armani in un’intervista, affermando che si tratta di creazioni rivolte a una clientela vera, dalla vita privilegiata, e le cui occasioni e impegni richiedono un particolare modo di vestire. In poche parole, l’esercizio più stimolante per uno stilista.
Un successo a cifre tonde
Il 2025 è un anno di importanti anniversari per Giorgio Armani; lo stilista, che ha compiuto 90 anni lo scorso luglio, festeggia i 20 anni di Alta Moda con la linea Giorgio Armani Privè all’interno dell’Armani Silos, che di anni ne compie 10. Era il 2015 quando un ex deposito di granaglie degli anni Cinquanta, al numero 40 di Via Bergognone, veniva tramutato nel racconto visivo dei 40 anni della moda firmata Armani. 4500 metri quadri su quattro livelli custodiscono l’archivio delle creazioni suddividendosi in tre macro temi cari all’ispirazione dello stilista: Androgino, Etnie e Stars. Tematiche che di certo non mancheranno nell’esposizione dedicata all’Alta Moda, soprattutto l’ultima, che vede le celebrities le prime interpreti delle preziose mise armaniane. Gli Oscar di Hollywood, i Festival del Cinema di Cannes e Venezia e anche il Festival di Sanremo sono le kermesse in cui non mancano mai gli splendidi abiti Giorgio Armani Privé.
Per la prima volta centocinquanta abiti che hanno fatto sognare i fortunati spettatori delle passerelle parigine e dei red carpet, saranno tutti insieme aperti al pubblico dal 21 maggio 2025 fino al 31 dicembre.
Tutte le informazioni sul sito armanisilos.com
