In occasione del Salone del Mobile, Philipp Plein accende i riflettori sul mondo dell’orologeria di alta gamma presentando le nuove collezioni del suo universo PHILIPP PLEIN Swiss Made Timepieces, che in meno di due anni si sono imposte come un fenomeno virale nel settore del lusso.
Dopo il successo riscosso a Watches and Wonders di Ginevra, il brand sceglie Milano per proseguire il suo racconto fatto di design audace, innovazione tecnologica e lifestyle a tutto tondo. Nella suggestiva cornice dello showroom milanese, Plein ha accolto ospiti internazionali per un evento esclusivo che ha unito design, moda e gioielleria in una sinergia perfetta.
“Milano è oggi più che mai il cuore pulsante del design, dell’arte e dell’entertainment. Essere presenti in questa città significa partecipare attivamente a una nuova visione del lusso e della creatività”, ha dichiarato Philipp Plein, fondatore e direttore creativo del marchio. “Voglio che Philipp Plein sia riconosciuto non solo come brand di moda, ma come vero e proprio lifestyle.”
Tre collezioni, un’unica visione: potenza, lusso e innovazione
Per la Design Week 2025, Philipp Plein svela tre collezioni che uniscono artigianalità svizzera, materiali d’avanguardia e un’estetica disruptive: KING PHANTOM, CRYPTO KING e DIAMOND QUEEN.
KING PHANTOM è un manifesto di potenza e avanguardia. Realizzati in cristallo high-tech ultra-resistente e caratterizzati da una cassa geometrica da 46 mm con otto viti esagonali, questi segnatempo mostrano un quadrante scheletrato con il celebre logo PP Hexagon. Il movimento automatico Swiss Made è visibile attraverso un vetro zaffiro antiriflesso, mentre il fondello trasparente ne rivela la sofisticata meccanica. Disponibile in colorazioni iconiche – arancione, trasparente, verde e fumé – KING PHANTOM è un tributo alla forza e all’individualità.
“La mia visione è chiara: creare oggetti di desiderio che abbiano un’anima, un’identità forte e un impatto visivo immediato,” ha affermato Plein. “Gli orologi non sono solo accessori, sono estensioni della nostra personalità.”
La collezione CRYPTO KING torna nel 2025 con tre nuove varianti cromatiche (arancione, verde smeraldo e blu profondo) che esaltano la sua silhouette tonneau da 55 x 45 mm. Al centro, il leggendario teschio 3D ($kull) domina un quadrante a doppio livello, mentre il movimento automatico svizzero si svela attraverso un doppio vetro zaffiro bombato. Il design gioca con la trasparenza, grazie anche alla celebre “gabbia” laterale esagonale, per un’estetica futuristica e audace.
Infine, DIAMOND QUEEN incarna l’eleganza più sofisticata. Racchiusa in una cassa tonneau scolpita con grazia, è impreziosita da 42 diamanti per un totale di 6,80 carati, che donano alla referenza una luminosità straordinaria. Il quadrante, animato da un motivo geometrico raffinato e numeri romani, ospita l’iconico logo esagonale e una lancetta dei secondi anch’essa a forma di esagono. Il tutto è alimentato da un movimento al quarzo Swiss Made, simbolo di precisione ed eleganza.
Con queste tre linee, Philipp Plein rafforza la sua presenza nel panorama internazionale dell’orologeria di lusso, proponendo segnatempo che non sono solo strumenti di misura, ma veri e propri statement di stile e status.