Le ultime notizie dal fashion system hanno posto l’attenzione sulle nuove direzioni creative e le mosse di mercato, ma non dimentichiamo la parte funzionale ed estetica della moda, quella legata al design, a cui è dedicato questo numero di marzo.
Dal 7 al 13 aprile si terrà il Salone del Mobile 2025 insieme al consueto Fuori Salone, che invaderà la città e i suoi sei distretti dedicati: Brera, Tortona, 5Vie, Isola, Durini e Porta Venezia. A far parte di questa invasione sarà anche la Milano Moda Design 2025, che vede i protagonisti del settore esporre le nuove Home Collection con nomi che non risulteranno nuovi all’appello e alcune new entry.
Mondi Connessi: il design come tessuto del futuro è il fil rouge dell’anno e con un titolo così la moda non può certamente farsi da parte. È un invito a tessere legami tra le dimensioni che compongono il nostro vivere: umanità, tecnologia e natura, una sfida che ogni giorno viene affrontata anche dai creatori dell’abbigliamento che nelle loro creazioni coniugano vestibilità, innovazione e sostenibilità.
Hermès a La Pelota
Nel consueto spazio de La Pelota di Via Palermo 1, Hermès presenterà una scenografia immersiva fatta di luci e ombre firmata da Charlotte Macaux Perelman, architetto e direttrice artistica delle collezioni Hermès per la casa; insieme ad Alexis Fabry, trasformeranno lo spazio in un palcoscenico etereo, dove il design si manifesta come pura emozione attraverso il gioco di luci che svela gli oggetti della nuova collezione.
Gucci alla Basilica di San Simpliciano
Dopo il successo di Gucci Ancora, la Maison fiorentina nel pieno della sua fase di transizione, presenta Bamboo Encounters. Nei suggestivi chiostri della Basilica di San Simpliciano, con la curatela e l’allestimento dello studio 2050+, attraverso l’unione di tradizione e innovazione l’elemento naturale del bambù si racconterà nella sua importanza nella storia del brand. La mostra presenta sette nuove progetti unici realizzati da designer contemporanei rappresentativi di geografie e generazioni diverse, chiamati a reinventare questo materiale emblematico in modi audaci e inaspettati.

Loro Piana al Cortile della Seta
Nell’incantevole Cortile della Seta di Via Moscova 33, Loro Piana e Dimoremilano presentano La Prima Notte di Quiete, non il film del 1972 diretto da Valerio Zurlini, ma le sue suggestioni attraverso gli arredi creati con i pregiati tessuti del marchio e oggetti d’arte vintage. L’intenzione è quella di donare un luogo accogliente di quiete e bellezza, come quella che Loro Piana trasmette con i suoi capi.

Jil Sander alla Galleria Il Castello
Jil Sander fa un salto a Brera, grazie all’ospitalità della Galleria d’Arte Moderna Il Castello in Via Brera 16, per presentare la sua collezione con Thonet. JS . Thonet – A Personal Interpretation by Jil Sander, la prima connessione del brand tedesco, adesso di proprietà dell’italiana OTB, con una linea di design. Accomunate dal minimalismo delle linee, Jil Sander interpreterà la S 64 di Thonet, iconica sedia dagli elementi caratteristici del brand di design, il vimini e il tubolare in acciaio.
Questi alcuni degli appuntamenti, restate connessi, come richiede il tema!
