Bagni alla francese

Le differenze che li contraddistinguono rispetto agli altri

L’unicità di questo bagno

Nei vari bagni nel mondo, ci sono alcune differenze che coinvolgono la struttura del bagno e lo rendono unico e diverso rispetto agli altri. Il bagno alla francese si caratterizza per la presenza di due stanze: in una di esse sono presenti il vaso e qualche volta il bidet, tipicamente francese ma ormai poco utilizzato; l’altra stanza ospita la doccia o la vasca e il lavabo. Spesso e volentieri i francesi preferiscono dedicare un intero locale alla sola doccia per avere uno spazio tutto dedicato all’igiene personale e alle docce rilassanti.

I vantaggi geniali

Avere due stanze invece che una è davvero molto pratico. Mentre una persona usufruisce della doccia, la seconda può tranquillamente utilizzare l’altra stanza senza togliere la privacy a chi si sta lavando. Il bagno diventa più funzionale e la sala da bagno principale non avrà mai odori sgradevoli, ma solo ampi spazi per chi vuole concedersi un momento di relax. 

Le poche chance rimaste per il bidet 

Contrariamente a ciò che tanti credono, il bidet in Francia è un elemento piuttosto sgradito, e intorno agli anni ’70 si è infatti scelto di eliminarlo da tante abitazioni. Gli elementi chiave e indispensabili dei bagni francesi sono il water, il lavabo, la doccia e i complementi d’arredo connessi; il bidet invece rimane un lontano ricordo da eliminare drasticamente nelle abitazioni moderne. Si stanno sviluppando nuove alternative da utilizzare al posto del bidet come le doccette igieniche.

a cura della Redazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.