L’ossessione degli esseri umani verso le celebrità

Il fascino destato dalle celebrità diventa sempre di più una tendenza alimentata dai media

Foto di David Mark da Pixabay

Il culto verso le celebrità

Le celebrità non sono una novità, così come non lo è il culto rivolto ad esse. La cosa che cambia quest’oggi è il fatto di avere un accesso quasi costante ai gossip e alle notizie relative ai personaggi famosi. Questi ultimi, infatti, rilasciano interviste, condividono informazioni private della loro vita sui social; ci sono sempre più opportunità di stare a contatto stretto con la loro quotidianità grazie al diffondersi dei canali social.

Quando l’adorazione sfocia in patologia

Inizialmente le persone adorano le celebrità ma in modo benigno; dopo qualche tempo cominciano a pensare ossessionatamente e costantemente ad esse, adottando comportamenti di vera e propria dipendenza dalle star. Per fortuna solo in  pochi arrivano a vivere lo stadio “patologico borderline” in cui si sentono quasi in simbiosi con la celebrità venerata: i più a rischio in questo caso sono le personalità più insicure, irritabili e impulsive; i giovani che ancora non hanno un’identità forte e stabile e chiunque presenti problematiche nelle relazioni e nel lavoro.

a cura della Redazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.