Palazzo delle Meraviglie mette in mostra opere di design provenienti da tutto il mondo – Gilt Magazine

Palazzo delle Meraviglie mette in mostra opere di design provenienti da tutto il mondo

Le sale del Museo Bagatti Valsecchi di Palazzo delle Meraviglie offrono un percorso interamente dedicato all’innovazione e ai tessuti

a cura della Redazione

Grandi protagonisti

Karimoku Furniture, che si attesta come principale produttore giapponese di mobili in legno, collabora con Zaha Hadid Design, leader mondiale dell’architettura e del design, e sviluppa SEYUN, una collezione di mobili composta da una sedia, una poltrona e un tavolo. SEYUN fonde le tecniche tradizionali giapponesi di lavorazione del legno con il design contemporaneo, e il senso estetico evocato trasmette grande eleganza e status elevato.

La nuova collezione di LcD Textile Edition

A Palazzo delle Meraviglie, Lui Durez, fondatore di LcD Textile Edition, è lieto di presentare una collezione sempre più tattile, in rilievo 3D, in cui le nuove trame riescono a far risaltare una tessitura brillante dalla profondità inedita. Ci si immerge in un gioco visuale di disegni, colori e motivi vivaci, tra cui Pompadour e Bubble. 

Si passa poi a PRIMITIVA, una collezione di arredi in pezzi unici e in edizione limitata che nasce grazie ad un’accurata selezione di tecniche e materiali essenziali. A comporre la collezione, Slope Sofa, Moon Dresser, Paleolite dresser, libreria, tower, coffee table e sit table, la poltrona, lo scrittoio e alcune ceramiche. Questi elementi fungono da vere e proprie opere d’arte da toccare con mano.

Come non citare poi Butterflies, la collezione firmata Phillip Jeffries che si inserisce in una dimensione onirica, fatta di gioia e serenità. Gli articoli progettati da Phillip Jeffries sono famosi in tutto il mondo per la loro bellezza naturale e la lunga tenuta, e risultano perfetti per creare ambienti caldi ed accoglienti.

Poi ancora, HOMMES studio è lieto di presentare NEOCOSMOS, un vero e proprio omaggio all’elemento naturale sole, che celebra la profonda connessione tra natura e vita; è un nuovo concetto di design che usa scenari onirici per creare una relazione inedita tra passione, luoghi e memoria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.