A Erbusco, tra le vigne della Franciacorta, c’è un luogo dove il benessere non è un obiettivo da raggiungere, ma un processo da vivere. È Chenot Espace a L’Albereta Relais & Châteaux, centro d’eccellenza dedicato alla longevità e alla salute consapevole. A un anno dalla sua rinascita, il centro ha aperto le porte a una riflessione sul significato autentico di “vivere più a lungo in salute”, guidata da una delle menti più illuminate del settore: il Dr. George Gaitanos, Chief Operating and Scientific Officer di Chenot Group.
Durante l’incontro, Gaitanos ha chiarito che l’approccio Chenot non si limita alla prevenzione o al benessere superficiale: qui si parla di Health Wellness, un concetto radicale che mira a invertire i segni dell’invecchiamento biologico attraverso metodologie scientificamente validate. Non è un sogno futurista, ma un protocollo concreto e strutturato, che punta ad attivare le capacità innate del corpo di autorigenerarsi, adattarsi, performare nel tempo.
Longevità scientifica, non utopica
Al cuore del metodo Chenot c’è l’idea che la salute non sia semplicemente l’assenza della malattia, ma il risultato di un equilibrio profondo tra corpo, mente e spirito, costruito su basi scientifiche. Una filosofia in cui età cronologica ed età biologica si separano: la prima è un dato anagrafico, la seconda è la vera cartina tornasole del nostro stato di salute.
Con l’ausilio dei Chenot Lifestyle Biomarkers – indicatori brevettati che misurano parametri chiave come stress ossidativo, infiammazione e attività mitocondriale – ogni ospite riceve una mappatura completa della propria condizione fisiologica. Questo consente di personalizzare i trattamenti in modo mirato e misurabile.

Trattamenti che parlano al corpo, alla scienza e alla natura
I programmi offerti – Advanced Detox, De-Stress and Re-Charge, Fitness Boost, solo per citarne alcuni – non sono semplici retreat: sono percorsi terapeutici medicalmente supervisionati, costruiti sulla base di una diagnostica avanzata e fondati su un principio chiave: l’hormesis, ovvero la somministrazione calibrata di stress per stimolare le difese del corpo e migliorare la sua resilienza.
Dal massaggio bioenergetico all’agopuntura, dalla crioterapia all’ozonoterapia, fino alla Chenot Diet – una nutrizione funzionale che stimola l’autofagia e riequilibra il metabolismo – ogni intervento è parte di una sequenza pensata per risultati duraturi.

Un’esperienza trasformativa in un contesto senza tempo
L’esperienza Chenot si vive immersi nella bellezza: le 53 camere di L’Albereta sono rifugi d’incanto tra colline e vigneti, con terrazze che si aprono al Lago d’Iseo e un tetto che lascia spazio alle stelle. L’atmosfera calda e raffinata, l’alta cucina e le cantine Bellavista e Contadi Castaldi completano un soggiorno che parla tanto al corpo quanto all’anima.
Chenot non è solo una destinazione, è un metodo. Un’opportunità per prendere in mano la propria salute e trasformarla in uno stile di vita. Perché vivere a lungo è importante, ma vivere bene è ciò che fa davvero la differenza.
Live healthier for longer. A L’Albereta, si può.