Preparati a un tuffo nell’Aloha spirit! Disney ha riportato sul grande schermo una delle sue storie più amate, e lo ha fatto in grande stile. “Lilo & Stitch”, il live-action del classico d’animazione del 2002, è approdato nelle sale italiane e ha già conquistato tutti, box office compreso.
Un’anteprima al The Sanctuary Milan
Il lancio italiano è stato un vero evento, tenutosi proprio ieri al The Sanctuary Milan. L’atmosfera hawaiana del film ha avvolto gli ospiti, tra cui le voci italiane Chiara Fabiano (Nani), Luna Tosti (Lilo) e Paolo De Santis (Stitch). Il parterre era degno di un red carpet, con un’invasione di volti noti da musica, sport e spettacolo: da Sergio Sylvestre ad Arianna Craviotti, da Antonio Rossi a Max Mariola e tanti altri. Tutti pronti a posare davanti a corner tematizzati, incluso quello spettacolare di LEGO, con una statua di Stitch alta un metro e mezzo, realizzata con ben 81.000 mattoncini e 140 ore di lavoro dal LEGO Certified Professional Riccardo Zangelmi. Un vero capolavoro!
Non solo cinema: Stitch tra beneficenza e arte
Ma l’arrivo di “Lilo & Stitch” non è stato solo un’occasione per divertirsi. Disney Italia ha colto l’opportunità per lanciare due progetti significativi. Il primo, in collaborazione con MediCinema, un’organizzazione no-profit che utilizza la Cineterapia negli ospedali. Per supportare questa causa, 626 peluche di Stitch in versione live-action, numerati in onore del suo “esperimento 626”, hanno invaso la Terrazza del Pincio a Roma, protagonisti di un video speciale e successivamente donati per raccogliere fondi. Un’iniziativa toccante che porta un raggio di sole dove ce n’è più bisogno.
Il secondo progetto è un vero e proprio ponte tra l’intrattenimento e il patrimonio culturale. Grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura e la Galleria dell’Accademia di Firenze, Stitch ha “visitato” il museo, rimanendo incantato dal David di Michelangelo. Un video divertente e suggestivo lo mostra mentre crea una sua scultura in gesso, ispirata all’arte classica. La statua di Stitch rimarrà esposta alla Galleria dell’Accademia fino al 20 giugno 2025, un modo brillante per avvicinare i più giovani all’arte.
Un debutto da campione: Lilo & Stitch sbanca il box office
Tutta questa attesa e queste iniziative non potevano che tradursi in un successo clamoroso. Appena un giorno dopo la sua uscita, il 22 maggio 2025, “Lilo & Stitch” ha scalato il box office italiano, raggiungendo il primo posto con un incasso straordinario. Un risultato eccezionale che conferma l’amore del pubblico per questa storia di amicizia e famiglia, riproposta con la magia del live-action.
Se non l’hai ancora visto, “Lilo & Stitch” ti aspetta nelle sale per un’esperienza commovente e divertente, un vero inno all’Ohana che ha già conquistato il cuore degli italiani.