Una galassia in bilico tra speranza e distruzione
La terza stagione ci proietta 152 anni dopo gli eventi della seconda. La Fondazione si è ormai espansa ben oltre i suoi inizi modesti, mentre l’Impero della Dinastia Cleonica vacilla. In questo fragile equilibrio, emerge una nuova minaccia: Il Mulo, signore della guerra dotato non solo di potere militare, ma anche di temibili capacità psichiche. Il suo obiettivo? Dominare l’universo intero.
Il destino dell’intera galassia si gioca tra battaglie, tradimenti e alleanze inaspettate. Ritroveremo personaggi chiave come Hari Seldon, Gaal Dornick, i Cloni Imperiali e Demerzel, impegnati in un pericoloso gioco intergalattico che potrebbe riscrivere la storia.
Un cast stellare per un racconto sempre più complesso
Oltre ai protagonisti storici Jared Harris, Lee Pace e Lou Llobell, il cast si arricchisce con nuovi volti di grande rilievo: Cherry Jones (Emmy winner), Brandon P. Bell, Synnøve Karlsen, Cody Fern, Tómas Lemarquis, Alexander Siddig, il premio Oscar Troy Kotsur e Pilou Asbæk. Tornano anche Laura Birn, Cassian Bilton, Terrence Mann e Rowena King, per dare continuità a un universo narrativo sempre più denso.
Dietro le quinte, Fondazione 3 è prodotta da Skydance Television e guidata da un team di produttori esecutivi capitanati da David S. Goyer. Con lui, anche Robyn Asimov, figlia dello scrittore, che garantisce coerenza e rispetto per l’opera originale.
Data di uscita e formato
La terza stagione sarà composta da 10 episodi, con il primo in uscita venerdì 11 luglio 2025. I successivi episodi verranno rilasciati ogni venerdì, fino al 12 settembre, sempre su Apple TV+.
Un nuovo inizio per la fantascienza seriale
Fondazione 3 si conferma una serie che non ha paura di osare: dalle ambientazioni spettacolari alla costruzione di una mitologia complessa, dal coraggio narrativo ai temi filosofici, ogni episodio è pensato per tenere incollati allo schermo tanto gli appassionati di Asimov quanto i neofiti del genere.
Scacchi galattici, potere mentale, imperi decadenti e resistenza umana: il futuro della galassia è ancora tutto da scrivere.