Firenze Rocks 2025: tre giorni di fuoco con Guns N’ Roses, Korn, Green Day e tanto altro – Gilt Magazine

Firenze Rocks 2025: tre giorni di fuoco con Guns N’ Roses, Korn, Green Day e tanto altro

Firenze si prepara a tremare di nuovo sotto il peso delle chitarre distorte, delle voci graffianti e dell’energia pura del rock

a cura della Redazione

Dal 12 al 15 giugno 2025, la Visarno Arena ospita una nuova, esplosiva edizione di Firenze Rocks, il festival che ogni estate consacra il capoluogo toscano come capitale europea della musica dal vivo. E quest’anno, il livello si alza ancora.

Guns N’ Roses, Korn e Green Day: tre giganti per tre giorni di musica

Giovedì 12 giugno si comincia con il botto: i Guns N’ Roses tornano in Italia per infiammare il palco fiorentino dopo lo storico show al Circo Massimo nel 2023 e l’indimenticabile tappa del 2018 proprio a Firenze. Ad accompagnarli in questa prima serata ci saranno i Falling in Reverse, i Rival Sons, i Dirty Honey e le The Warning: un mix esplosivo di hard rock, metal moderno e grinta giovanile che promette scintille.

Il giorno dopo, venerdì 13 giugno, sarà il turno dei Korn, veri e propri pionieri del nu metal, pronti a celebrare oltre trent’anni di carriera con uno show potente e viscerale. Ad affiancarli sul palco ci saranno i leggendari Public Enemy, gli sperimentali Enter Shikari, i sempre sorprendenti Soft Play, e ancora Atwood e LOccasione, a testimoniare la capacità del festival di spaziare tra generi e generazioni senza perdere coerenza.

Domenica 15 giugno si chiude col botto: Green Day, tra le band più iconiche di sempre, tornano a Firenze con il tour del loro ultimo album Saviors, uscito a gennaio 2024. Un viaggio tra punk, melodia e ribellione che sarà aperto da nomi di primo piano: i mitici Weezer, con il loro pop rock intramontabile, gli intensi Shame, i fulminei Bad Nerves, i punkissimi Punkcake (reduce da X-Factor) e i Revue, interessante realtà toscana.

Un festival che è molto più di un concerto

Ma Firenze Rocks non è solo musica: anche per l’edizione 2025, l’Area Village di oltre 6000 mq offrirà al pubblico un’esperienza immersiva con aree food & beverage selezionate, spazi relax e attività di intrattenimento. Un ambiente pensato per accogliere famiglie, gruppi di amici e fan di ogni età, con anche un’area kids attrezzata per garantire il divertimento in sicurezza dei più piccoli.

Un festival sostenibile, per una musica che guarda al futuro

Firenze Rocks si conferma attento anche alla sostenibilità ambientale, grazie a pratiche eco-friendly che riducono l’impatto ambientale e promuovono l’economia circolare. Dalla raccolta differenziata al risparmio energetico, dall’eliminazione della plastica monouso alla mobilità sostenibile, ogni dettaglio è pensato per rendere il festival non solo più bello, ma anche più responsabile. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con Frecciarossa, sarà possibile raggiungere Firenze con sconti fino al 75% sul prezzo dei biglietti ferroviari, facilitando una partecipazione consapevole e comoda da ogni parte d’Italia.

Dal 2017 a oggi, un punto fermo nella scena live europea

Con un’offerta che sa parlare al cuore degli appassionati rock e metal ma che affascina anche il grande pubblico, Firenze Rocks è diventato, edizione dopo edizione, un appuntamento irrinunciabile per chi vive la musica come un’esperienza totale. Come sottolinea Roberto De Luca, presidente di Live Nation Italia, “Firenze Rocks è molto più di una rassegna: è un grande festival capace di portare valore culturale ed economico alla città, e di trasformare Firenze in un crocevia musicale di livello internazionale”.

E allora: pronti a far tremare la Visarno Arena?

Lascia un commento

Your email address will not be published.