Durante la Milano Design Week 2025, LG accende i riflettori sul futuro della casa con un progetto espositivo che unisce estetica, tecnologia e sostenibilità. Nello showroom di via Manzoni 47, completamente rinnovato per l’occasione, il gruppo presenta le sue collezioni da incasso firmate LG e Signature Kitchen Suite, creando un vero e proprio punto di riferimento per architetti, designer e appassionati di innovazione domestica.
Lo spazio – nato come hub europeo del brand di alta gamma Signature Kitchen Suite – si evolve in un luogo di incontro e ispirazione, capace di raccontare, attraverso esperienze immersive e soluzioni progettuali concrete, il valore della cucina contemporanea. La nuova veste dello showroom non solo celebra il design funzionale, ma punta i riflettori su come la tecnologia possa diventare alleata della sostenibilità e del benessere quotidiano.
A sorprendere i visitatori è la capsule collection “Dual Code” firmata dalla designer Elena Salmistraro, che interpreta l’anima rétro-pop del brand con uno stile unico, colorato e audace: un omaggio alla creatività che rende l’elettrodomestico protagonista dell’ambiente cucina, senza rinunciare alla funzionalità e all’innovazione.
Ma le novità non finiscono qui. Scendendo nel piano seminterrato, debutta per la prima volta la collezione da incasso LG, in collaborazione con il marchio storico Schiffini. Tra le cucine esposte – reinterpretate con materiali contemporanei – spiccano due icone firmate Vico Magistretti, simboli di un’eleganza senza tempo che dialogano con le tecnologie più avanzate del gruppo.
Con installazioni curate dallo studio Top Tag e ambientazioni dal forte impatto visivo come i maxi ledwall che raccontano la filosofia True to Food, LG ci invita a ripensare il modo in cui abitiamo la cucina, con soluzioni smart, eleganti e attente all’ambiente.
Se siete alla ricerca di ispirazione, design d’eccellenza e nuove prospettive sul vivere contemporaneo, non perdete la tappa firmata LG e Signature Kitchen Suite alla Milano Design Week 2025: un viaggio tra stile e innovazione, che comincia proprio a due passi dal Quadrilatero della Moda.
