Moda e business nel cuore della Fortezza
Parte oggi, 17 giugno 2025, la 108ª edizione di Pitti Uomo alla Fortezza da Basso di Firenze, aperta fino al 20 giugno. Un evento imperdibile per il mondo del menswear, vetrina internazionale delle collezioni Primavera/Estate 2026, con circa 740 brand, di cui oltre il 40% esteri.
Pitti Bikes: il concept che unisce passato e futuro
Tema centrale di questa edizione è “Pitti Bikes”, che interpreta la bicicletta come simbolo di innovazione, sostenibilità e stile. Nel cortile della Fortezza, una vera e propria installazione-circuito accoglie visitatori, designer e buyer, proiettando la fiera in una dimensione partecipativa e immersiva.
Ospiti d’onore e designer da seguire
Guest of Honor di quest’anno è Homme Plissé Issey Miyake, mentre tra i guest designer spiccano Niccolò Pasqualetti e il coreano Post Archive Faction, che presentano le loro collezioni in location selezionate attorno a Firenze. Questa scelta riflette la crescente influenza del mercato Asia-Pacifico nel menswear.
Networking, eventi e inaugurazione ufficiale
L’apertura ufficiale è fissata per oggi alle 10:30 nella Sala della Scherma (UniCredit Theatre) all’interno della Fortezza, con saluti istituzionali di autorità locali e leader del settore, e la consegna del “Premio Pitti Immagine Uomo 2025” a Guess. Oltre agli stand, sono previsti eventi off-site, presentazioni e cocktail serali in location storiche vicino al centro.
Un format che fa scuola
Pitti Uomo conferma l’evoluzione verso un format dinamico e integrato: storytelling, design e tecnologia si fondono in un’esperienza nuova, tra installazioni immersive e un’offerta sempre più attenta a qualità, sostenibilità e craftmanship.