Tom Sturridge ritorna nel cuore del soprannaturale con la stagione 2 di “The Sandman” su Netflix, in arrivo il 3 luglio in due volumi (sei episodi subito e poi cinque il 24, insieme a un episodio bonus, il 31), prima della chiusura definitiva della serie.
Nel suo ruolo di Dream/Morpheus, Sturridge si prepara a guidare spettacolari reunion dal regno dei sogni – come il banchetto della famiglia Endless – e a combattere minacce celate nell’ombra, tra Lucifer, Orpheus e i nuovi dei nordici.
Il trailer rivela che Morpheus dovrà affrontare le conseguenze dei suoi errori, con battaglie epiche, asteroidi in caduta e conflitti simbolici tra regni ultraterreni e reali. Le riprese, partite a giugno 2023 e finite nell’estate 2024, hanno incluso location inglesi emblematiche e momenti intensi come quelli sul set avvistati con il nuovo enigmatico Orpheus.
E ancora tanti appuntamenti futuri
Ma il 2025 per Sturridge non si limita al fantastico: l’attore è protagonista in “The Chronology of Water” (“La cronologia dell’acqua”), adattamento cinematografico del libro di Lidia Yuknavitch, in cui darà volto e intensità all’opera intensa e ricca di introspezione emotiva. Si tratta di un progetto ambizioso, al momento in post‑produzione, che sembra confermare il talento di Sturridge per ruoli drammatici e profondi.
Partecipa anche al cast di “The Revisionist”, scritto e diretto da Alex Vlack, titolo ancora senza molti dettagli; nel cast, insieme a Sturridge, Dustin Hoffman, André Holland e Alison Brie.
Infine, Sturridge si prepara a svelare un volto versatile anche nel cinema d’autore grazie a “The Wizard of the Kremlin”, adattamento cinematografico del romanzo di Giuliano da Empoli firmato da Olivier Assayas. La storia segue le vicende di Vadim Baranov, che si trasforma da giovane artista nell’Unione Sovietica degli anni ’90, in un influente funzionario governativo e spin doctor nel cuore del governo russo. Nel film, l’attore recita accanto a Paul Dano (Baranov), Jude Law (Vladimir Putin), Alicia Vikander, Zach Galifianakis e Jeffrey Wright.
Con questo mix di fantasy visionario, letteratura, mistero e thriller politico, Tom Sturridge conferma la sua evoluzione eclettica: da volto sofisticato del dramma moderno a interprete dell’ignoto, pronto a una nuova stagione ricca di sorprese tra streaming, cinema d’autore e grandi tematiche.