Universal Music Group e Apple Music presentano Sound Therapy: musica e neuroscienze per ritrovare equilibrio, focus e benessere – Gilt Magazine

Universal Music Group e Apple Music presentano Sound Therapy: musica e neuroscienze per ritrovare equilibrio, focus e benessere

La musica non è più solo intrattenimento

a cura della Redazione

Con Sound Therapy, Apple Music e Universal Music Group uniscono arte e scienza per offrire un’esperienza sonora pensata per migliorare concentrazione, rilassamento e sonno. Il risultato? Una raccolta innovativa che trasforma le hit del pop contemporaneo in strumenti per il benessere quotidiano.

L’equilibrio tra arte, scienza e tecnologia

Nata dalla collaborazione tra UMG e Sollos – un team interno di ricercatori, sound designer e neuroscienziati – Sound Therapy è una selezione esclusiva disponibile solo su Apple Music. L’idea è semplice e potentissima: prendere brani già amati dal pubblico (come quelli di Katy Perry, Imagine Dragons, Ludovico Einaudi, AURORA e Jhené Aiko) e arricchirli con onde sonore e rumori studiati per stimolare risposte cerebrali specifiche.

Le tecniche impiegate si basano su ricerche avanzate nel campo della psicoacustica e delle neuroscienze cognitive. Le onde gamma, ad esempio, stimolano la concentrazione, mentre quelle theta favoriscono il rilassamento. Per conciliare il sonno vengono usati suoni delta e rumore rosa, simili al suono della pioggia o dell’oceano. L’obiettivo? Rendere la musica un alleato per la salute mentale e fisica, senza snaturare il messaggio originale dell’artista.

Tre categorie per tre stati mentali

La raccolta si divide in tre sezioni tematiche:

  • Concentrazione: brani potenziati con onde gamma e rumore bianco, ideali per studiare o lavorare con la massima attenzione.
  • Relax: composizioni rallentate e infuse con onde theta, pensate per abbassare lo stress e lasciarsi andare.
  • Sonno: melodie dolci arricchite con onde delta o rumore rosa, perfette per accompagnare la mente nel sonno profondo.

Ad esempio, una versione rivisitata e delicata di Double Rainbow di Katy Perry diventa un dolce accompagnamento verso il sonno, mentre un brano degli Imagine Dragons può aiutare ad affrontare con energia una giornata impegnativa.

Apple Music, benessere e innovazione

Sound Therapy non è un episodio isolato. Rientra in un piano più ampio di Apple volto a promuovere stili di vita sani e consapevoli, già evidente con servizi come Apple Fitness+, HealthKit e la recente Apple Music Chill, una stazione radio pensata per offrire una pausa mentale durante la giornata.

“Con Sound Therapy vogliamo dare al pubblico una nuova modalità di ascolto: non solo emozionale o estetica, ma funzionale”, spiega Rachel Newman, co-leader di Apple Music. “La musica diventa uno strumento attivo nella gestione del benessere personale.”

E non si tratta solo di sensazioni: Apple, UMG e Sollos stanno già collaborando per verificare scientificamente gli effetti benefici di questi brani. Il futuro della musica potrebbe essere molto più vicino alla medicina di quanto pensassimo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.