Nel cuore della Provenza, tra i vigneti e le colline di Château La Coste, si prepara a prendere vita un progetto unico che unisce arte, design e spirito artigianale: “PURE – Made in New York: A Celebration of a Sculpture Studio”, la mostra personale di Ralph Pucci, icona del design internazionale. Ospitata nell’auditorium disegnato da Oscar Niemeyer, l’esposizione segna la prima mostra americana mai realizzata presso il celebre centro d’arte contemporanea francese.
Un omaggio alla mano dell’artista
“PURE” è una dichiarazione d’intenti, una celebrazione dell’estetica essenziale, della materia viva e del gesto artigianale. Tutte le opere sono state realizzate nel Plasterglass, un materiale brevettato da Pucci che fonde la delicatezza visiva del gesso con una solidità strutturale superiore. Ogni pezzo è bianco, privo di ornamenti, lasciando che siano forma, texture e scala a raccontare la storia. Tavoli, lampade e sedute diventano così sculture funzionali, capaci di fondere arte e design con estrema purezza.
Un atelier newyorkese in Provenza
Per Pucci, che guida l’azienda di famiglia da 50 anni, questa mostra rappresenta il culmine di un percorso artistico e imprenditoriale straordinario. La sua galleria di New York è l’unica al mondo a produrre internamente i pezzi in esposizione, e proprio quell’atmosfera di atelier creativo viene trasportata, per la prima volta, fuori dagli Stati Uniti.
In esposizione ci saranno opere firmate da alcuni dei principali artisti e designer contemporanei con cui Ralph Pucci collabora da anni: Patrick Naggar, Eric Schmitt, John Koga, Paul Mathieu, Elizabeth Garouste e molti altri. Ad arricchire l’esperienza, un Master Sculptor proveniente dallo studio newyorkese si esibirà in sessioni di scultura dal vivo, offrendo al pubblico uno sguardo diretto sul processo creativo.
Jazz, materia e memoria
Come ogni progetto firmato Ralph Pucci, anche “PURE” avrà una sua colonna sonora. Il jazz, colonna portante dell’identità del brand sin dagli anni ’50, risuonerà tra le pareti curve del padiglione di Niemeyer. Una selezione musicale curata con brani di Miles Davis, Art Blakey, Bill Evans, Lee Morgan e Chet Baker accompagnerà i visitatori in un’esperienza sensoriale completa, tra materia e memoria.
Un incontro casuale, una mostra straordinaria
Il seme di questa esposizione è nato da un incontro fortuito: Ralph Pucci e suo figlio Michael hanno condiviso un taxi con Paddy McKillen, fondatore di Château La Coste. Da quella conversazione è germogliata l’idea di una collaborazione artistica che oggi prende forma. “Ho sempre celebrato l’arte in tutte le sue forme – ha dichiarato Pucci – e questa mostra è un’occasione speciale per unire architettura, musica, scultura e design in uno dei luoghi più ispirati del mondo.”
Un’occasione irripetibile
“PURE” è un omaggio alla forza atemporale della scultura, al saper fare e alla bellezza della semplicità. È un tributo ai 70 anni del marchio Ralph Pucci International, e al sogno di un uomo che ha saputo trasformare un piccolo laboratorio familiare in una delle realtà più autorevoli del design mondiale.
Chi visiterà Château La Coste dal 23 giugno al 25 settembre 2025 avrà l’opportunità di immergersi in questo universo puro, in cui il bianco della materia incontra la luce della Provenza e il ritmo del jazz americano. Un’esperienza dove il design si fa poesia.